Eberhard & Co. presenta un capolavoro che incarna la perfetta combinazione di tradizione, artigianalità e innovazione. Il Chronographe 1887 Edition Limitée, ispirato ai modelli iconici degli anni Trenta conservati nel Museo aziendale, rappresenta un omaggio al ricco patrimonio della maison orologiera, reinterpretato con un approccio contemporaneo. L’azienda celebra la sua lunga tradizione orologiera con un cronografo che unisce estetica vintage e innovazione tecnica. Ispirato ai modelli degli anni Trenta custoditi nel Museo aziendale, questo segnatempo rappresenta un tributo alla storia del marchio e all’eccellenza artigianale che lo contraddistingue. Il design della cassa in acciaio, dalle proporzioni perfette, trasmette un’eleganza senza tempo. Le sue linee armoniose e i dettagli curati evocano il fascino degli orologi d’epoca, mentre le dimensioni moderne garantiscono una presenza al polso che non passa inosservata. Ogni elemento stilistico è stato studiato per catturare l’essenza di un’epoca passata, reinterpretata con un tocco contemporaneo. La cassa in acciaio, dal diametro di 41,5 mm, si distingue per proporzioni equilibrate e linee morbide che richiamano il fascino vintage dei cronografi del passato. La finitura lucida e satinata conferisce all’orologio un’eleganza discreta, perfetta per ogni occasione, mentre i pulsanti del cronografo e la corona mostrano una cura meticolosa per i dettagli. Il quadrante, dal design raffinato, si ispira agli anni Trenta con un’estetica pulita e leggibile, arricchita da dettagli classici come le lancette a foglia e i numeri arabici stilizzati. Ogni elemento è pensato per evocare un senso di nostalgia, senza mai rinunciare alla funzionalità. L’anima di questo cronografo è il calibro EB 280, un movimento meccanico a carica manuale sviluppato in esclusiva con Manufacture Amt. Questa collaborazione ha dato vita a un meccanismo che combina affidabilità e precisione, impreziosito dalla complicazione flyback, una funzione che permette di azzerare e riavviare il cronografo con un solo gesto. La caratteristica, tanto rara quanto affascinante, incarna l’impegno del marchio verso l’innovazione tecnica e l’attenzione ai dettagli. L’orologio si distingue per la sua capacità di fondere passato e presente, offrendo agli appassionati un’esperienza unica. Non è solo un oggetto da indossare, ma un pezzo di storia che racconta il percorso di un’azienda che ha saputo mantenere viva la sua identità nel tempo. Ogni esemplare di questa edizione limitata è un’opera d’arte che celebra l’artigianalità e la passione per l’orologeria. Questo cronografo non è solo un omaggio al passato, ma anche una dichiarazione di stile e personalità. Ideale per chi cerca un segnatempo esclusivo, capace di distinguersi per la sua autenticità e per il suo valore intrinseco. Prodotto in soli 250 esemplari, questo cronografo rappresenta una vera rarità per i collezionisti e gli appassionati di orologi d’alta gamma. Ogni pezzo è numerato individualmente, sottolineando l’esclusività di questa edizione limitata. L’attenzione ai dettagli si riflette anche nella scelta del cinturino, realizzato in pelle di alta qualità, che si abbina perfettamente all’estetica vintage dell’orologio. Un orologio che non si limita a segnare il tempo, ma che racconta una storia di eccellenza e tradizione. Il Chronographe 1887 Edition Limitée non è solo un orologio, ma un simbolo di eccellenza e tradizione. Ogni elemento, dalla cassa al movimento, racconta una storia di passione per l’orologeria e di dedizione all’arte della precisione. Questo segnatempo si rivolge a chi cerca un oggetto unico, capace di unire estetica, funzionalità e valore storico. Con il suo design ispirato al passato, la tecnologia avanzata e l’esclusività della produzione limitata, questo cronografo si pone come un vero capolavoro dell’orologeria contemporanea. È un orologio che cattura l’attenzione di chi lo osserva e conquista chi lo indossa, diventando non solo un accessorio, ma un pezzo di storia da tramandare.