rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità, reinterpretando un modello iconico del 1961. Questo orologio non solo riprende l’estetica originale, ma la amplifica con dettagli contemporanei che ne esaltano il carattere unico e audace. Con le sue linee spigolose e decise, ispirate al Brutalismo architettonico, il si distingue come un segnatempo che non passa inosservato. La cassa asimmetrica da 41 mm è realizzata in Sand Gold, una lega esclusiva di Audemars Piguet che conferisce un aspetto raffinato e moderno. La scelta di forme geometriche e angoli marcati richiama lo stile Brutalista, un movimento noto per la sua estetica audace e funzionale. Questo design si contrappone alla classicità del predecessore (Re)Master01, dimostrando l’evoluzione stilistica della Maison. Il suo cuore è il calibro 7129, un movimento meccanico a carica automatica di manifattura. Questo calibro garantisce precisione e affidabilità, testimoniando l’eccellenza tecnica di Audemars Piguet. Ogni componente è realizzato con una cura artigianale che riflette la lunga tradizione della Casa nella creazione di orologi di alta gamma. Questo capolavoro è prodotto in un’edizione limitata di soli 250 esemplari, rendendolo un oggetto esclusivo per collezionisti e appassionati. Il prezzo di € 47.800 euro sottolinea il valore intrinseco di un orologio che unisce storia, design e innovazione. Rispetto al suo predecessore (Re)Master01, il (Re)Master02 si distingue per la sua personalità forte e decisa. Le forme spigolose e il design asimmetrico lo rendono un vero e proprio statement di stile, unendo l’heritage del 1961 con una visione contemporanea