Eccelenza e controversia, si è affermato come uno dei segnatempo più discussi dell’ultima stagione, suscitando un acceso dibattito tra appassionati e collezionisti. Questo modello ha diviso il pubblico, generando reazioni contrastanti che spaziano dall’ammirazione alla critica. La sua presentazione ha catturato l’attenzione, rendendolo un simbolo di innovazione nel panorama dell’orologeria. La cassa del Cubitus, con un diametro di 45 mm, si distingue per le sue proporzioni audaci e il design distintivo. La scelta di materiali pregiati, come l’acciaio e l’oro, conferisce un aspetto elegante e sofisticato. Il bracciale, progettato per garantire un’ottima vestibilità, unisce comfort e stile, creando un segnatempo che si fa notare senza risultare invadente. L’armonia tra linee moderne e dettagli classici rende questo orologio un vero e proprio oggetto di design. Al centro si trova un movimento meccanico a carica automatica, il calibro 26-330 S C, sviluppato internamente dalla manifattura. Questo meccanismo non solo assicura precisione e affidabilità, ma rappresenta anche l’apice della tecnologia orologiera. La cura artigianale dedicata alla realizzazione di ogni componente è evidente, contribuendo a fare del Cubitus un esempio di eccellenza nel settore. Con un prezzo di partenza di € 41.580 euro, si colloca nel segmento di alta gamma, attirando l’attenzione di collezionisti e intenditori. Questo investimento non rappresenta solo un acquisto, ma una dichiarazione di stile e un simbolo di prestigio. La sua unicità e il design distintivo lo rendono un oggetto ambito, destinato a mantenere il suo valore nel tempo. Nonostante le reazioni contrastanti, esso rappresenta una nuova direzione per il marchio, stimolando discussioni e riflessioni sul significato di eleganza e innovazione. Questo modello sfida le convenzioni, proponendo un’estetica audace e contemporanea che invita a ripensare le aspettative nel campo dell’orologeria. Il Patek Philippe Cubitus è molto più di un semplice orologio; è un simbolo di audacia e creatività. La sua presenza nel mercato orologiero segna un passo significativo nell’evoluzione del design e della tecnologia. Che si tratti di sostenitori o critici, è impossibile negare l’impatto che questo modello ha avuto e continuerà ad avere nel settore dell’alta orologeria. Con il Cubitus, il marchio si propone di ridefinire le aspettative, offrendo un segnatempo che è tanto controverso quanto memorabile.