con il recente lancio del Polo 79, questo orologio rappresenta una riedizione fedele di un modello iconico, originariamente presentato 45 anni fa. Tuttavia, questa nuova versione si distingue per qualità e innovazione, elevandosi rispetto al suo predecessore. La principale evoluzione risiede nella meccanica, che ora monta un raffinato movimento ultrapiatto, sostituendo il precedente movimento al quarzo. Questa transizione segna un passo avanti significativo, non solo in termini di prestazioni, ma anche in termini di prestigio. La cassa di questo modello ha un diametro di 38 mm e uno spessore di soli 7,45 mm, rendendola incredibilmente elegante e discreta. Realizzata in oro giallo godronato, la cassa non solo cattura l’attenzione per la sua bellezza, ma offre anche una sensazione di robustezza e durata. Il bracciale, anch’esso in oro giallo, è progettato per garantire una vestibilità confortevole e un’estetica armoniosa, completando perfettamente il design dell’orologio. Movimento meccanico a carica automatica, il calibro 1200P1, sviluppato internamente. Questo calibro rappresenta l’apice dell’ingegneria orologiera, combinando precisione e affidabilità. La sua costruzione ultrapiatta consente di mantenere il profilo slanciato dell’orologio, mentre offre una riserva di carica adeguata per un uso quotidiano. La cura artigianale dedicata alla realizzazione di ogni componente è evidente, contribuendo a fare di questo orologio un esempio di eccellenza nel settore. Con un prezzo di € 82.000 euro, questo modello si colloca nel segmento di alta gamma, attirando l’attenzione di collezionisti e intenditori. Non si tratta semplicemente di un acquisto, ma di un investimento in un oggetto di lusso che promette di mantenere il suo valore nel tempo. La combinazione di design classico e innovazione meccanica non solo soddisfa le aspettative degli appassionati di orologeria, ma invita anche a una riflessione più profonda sul significato di eleganza e funzionalità. Questo segnatempo non è solo un tributo al passato, ma rappresenta una nuova direzione per il marchio, stimolando discussioni e riflessioni nel panorama dell’alta orologeria. La sua unicità e il design distintivo lo rendono un oggetto ambito, destinato a rimanere nel cuore degli appassionati e a segnare una tappa significativa nell’evoluzione del design e della tecnologia orologiera. Con questo modello, il marchio si propone di ridefinire le aspettative, offrendo un segnatempo che è tanto innovativo quanto memorabile.