Il prestigioso marchio elvetico Zenith, fondato nel 1865, è noto per la sua dedizione all’eccellenza e all’innovazione nel campo dell’orologeria. Con una lunga tradizione di produzione di orologi di alta precisione, ha conquistato una reputazione internazionale. Il modello Stellina, anno di produzione 1960, è un esempio iconico della qualità e dello stile distintivo del marchio. La referenza 157D563 si inserisce in un periodo in cui gli orologi di lusso cominciavano a diventare simboli di status e raffinatezza. La produzione degli orologi Zenith è caratterizzata da un’attenzione maniacale ai dettagli. L’orologio presenta una cassa in oro 18 kt, un materiale pregiato che conferisce non solo eleganza, ma anche durabilità. Il calibro 2531, un movimento a carica manuale, è un esempio della maestria orologiera, offrendo precisione e affidabilità. La cassa ha un diametro di 33 mm, una dimensione classica che si adatta a diversi tipi di polso. È dotato di un quadrante originale, una corona originale e una fibbia originale, tutti elementi che aumentano il suo valore collezionistico. La presenza di questi componenti originali è fondamentale per i collezionisti, poiché garantisce l’autenticità e la qualità del pezzo. Il collezionismo di orologi Zenith, e in particolare del modello Stellina, è in forte crescita. Gli appassionati cercano modelli che non solo offrano prestazioni eccellenti, ma che siano anche rappresentativi di una storia e di un design unici. L’interesse per il modello è alimentato dalla sua rarità e dalla qualità dei materiali utilizzati. Tra i fattori che attraggono gli appassionati e collezionisti, ci sono : La storia del marchio, la qualità dei movimenti meccanici e il design elegante e senza tempo. Il mercato degli orologi usati è in espansione, con una crescente domanda di modelli di lusso. Gli orologi usati possono offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, permettendo ai collezionisti di acquisire pezzi di valore a prezzi più accessibili rispetto ai modelli nuovi. Il valore di un Zenith Stellina in buone condizioni può variare notevolmente, generalmente stimato tra 1.500 e 3.000 euro. Tuttavia, il prezzo finale dipende da vari fattori, come la condizione generale dell’orologio e l’originalità dei componenti. Il modello rappresenta un perfetto connubio tra storia, artigianato e collezionismo. Con la sua cassa in oro, il movimento a carica manuale e i componenti originali, non è solo un accessorio, ma un vero e proprio pezzo da collezione. La sua presenza nel mercato dell’usato offre opportunità interessanti per appassionati e collezionisti, rendendolo un investimento valido nel mondo dell’orologeria di lusso.